Dall’impegno positivo del Lamborghini Super Trofeo Europa, che lo scorso fine settimana ha fatto tappa a Spa, a quello del prossimo weekend che vedrà l’Oregon Team scendere in pista sul circuito dell’Hungaroring nel quarto degli otto appuntamenti dell’International GT Open.
A Budapest la squadra di Jerry Canevisio e Giorgio Testa schiererà come sempre due Lamborghini Huracán GT3 EVO2, ma con una novità. Ad alternarsi infatti su una delle vetture della Casa di Sant’Agata Bolognese ci saranno Robin Rogalski ed il rientrante Leonardo Pulcini. Quest’ultimo prenderà il posto di Filip Ugran, al via nei primi tre round della stagione.
Il pilota romano proprio con l’Oregon Team ha conquistato il titolo del campionato continentale nel 2022 e l’anno prima ha vinto quello della Pro del Lamborghini Super Trofeo Europa.
Tutto riconfermato invece per quanto riguarda la seconda Huracán GT3 EVO2, su cui continueranno a darsi il cambio Antoine Doquin e Artem Petrov, che nel più recente round di Hockenheim sopo riusciti ad inserirsi nella top-10 centrando nelle due gare un undicesimo e un decimo piazzamento.
Sul circuito dell’Hungaroring nel 2024 l’Oregon Team conquistà una vittoria, anche in quella occasione con Pulcini ed il tedesco Simon Connor Primm. Una vittoria il team di Cremosano la conquistò in Ungheria anche nel 2022 con Kevin Gilardoni e Glann van Berlo.
A dare il via al weekend saranno le due sessioni di prove libere di un’ora ciascuna in programma venerdì. Sabato, dalle 9.45 alle 10.10 si svolgerà il primo turno di qualifica che precederà la prima gara di 70 minuti sche scatterà alle 14.40. La seconda sessione di qualifica inizierà domenica mattina alle 9.15, mentre Gara 2 (60 minuti) prenderà il via alle 13.45.
Entrambe le gare verranno trasmesse in live streaming sul canale YouTube dell’International GT Open, @GTOPENseries.